La società Motospazio (di seguito locatrice) concede in noleggio al cliente (di seguito locatario) i motocicli secondo le presenti Condizioni Generali di Noleggio che costituiscono parte integrante del Contratto di Noleggio.
PREMESSA
Per guidare un veicolo noleggiato dalla locatrice, il guidatore deve essere titolare di patente valida per l’abilitazione alla guida del tipo di veicolo noleggiato e di osservare le disposizioni in vigore nel caso di esercitazioni di guida (possessori di foglio rosa). Il cliente deve provvedere personalmente a dotarsi di casco protettivo (obbligatorio) e dell’abbigliamento adeguato.
CONSEGNA E RICONSEGNA
I veicoli sono consegnati presso la stazione di noleggio comunicata all’atto della prenotazione e vanno riconsegnati nella stazione prescelta per la riconsegna, alla data ed all’ora indicati nel contratto di noleggio. I veicoli vengono consegnati in buone condizioni, per prevenire successive contestazioni, il cliente è tenuto a verificare le condizioni del mezzo noleggiato. La locatrice si riserva il diritto di risolvere il contratto e di riprendere possesso del veicolo in qualsiasi momento, a spese del cliente, nel caso il veicolo sia utilizzato in violazione del succ. art. 5 od in presenza di anomalie contabili/amministrative/giudiziarie (mancati pagamenti, denunce di furto di carta di credito, segnalazioni, ecc.). E’ fatto espresso divieto di riconsegnare il veicolo durante l’orario di chiusura della stazione ricevente e, in ogni caso il veicolo dovrà essere consegnato nelle mani di un incaricato.
DANNI, FURTI, INCENDIO AL MEZZO NOLEGGIATO
Il cliente sarà ritenuto direttamente responsabile nei confronti di Motospazio in caso di furto e/o incendio del veicolo noleggiato e per i danni arrecati e/o subiti al/dal motoveicolo noleggiato durante il periodo di noleggio anche se dipendenti da furto e/o caso fortuito.
ADDEBITI
Il cliente pagherà alla locatrice l’ammontare:
a) L’importo degli addebiti in caso di danni, furto ed incendio limitato all’importo indicato come franchigia nelle condizioni di noleggio.
b) Degli eventuali ritardi nella restituzione superiori ai 60 minuti;
c) Dell’addebito per carburante mancante qualora il cliente non riconsegni il veicolo con almeno la stessa quantità di carburante fornito al momento della consegna;
e) Delle eventuali multe, penalità, spese di giudizio od altre, imposte alla locatrice e dei relativi costi operativi di recupero del credito, derivanti dall’utilizzazione del veicolo durante il noleggio.
LIMITAZIONI DI RESPONSABILITA’ DELLA LOCATARIA
Nei limiti previsti dalla legge, la locatrice non potrà essere ritenuta responsabile, e il cliente rinuncia per sé e per i propri eredi o aventi causa ad avanzare ogni e qualsivoglia pretesa nei confronti della locatrice, per qualsiasi danno subito dal cliente o da terzi derivante dall’utilizzazione del mezzo noleggiato o per perdita o danni alle cose di proprietà del cliente lasciate nel veicolo o per danni od inconvenienti risultanti da ritardo nella consegna, da guasti o da qualsiasi altra causa al di fuori del controllo della locatrice.
CONDIZIONI DI UTILIZZAZIONE
Il cliente dovrà custodire ed utilizzare il veicolo con la dovuta diligenza ed in particolare non dovrà permettere che il veicolo sia utilizzato:
a) Per il trasporto di persone e/o cose a fini commerciali;
b) Per spingere o trainare veicoli, rimorchi o altre cose;
c) In gare e prove agonistiche su circuiti e impianti attrezzati o percorsi aperti al pubblico;
d) Dal cliente o dal conducente sotto l’influsso di alcolici, droghe allucinogene, narcotici, barbiturici o qualsiasi sostanza che menomi la conoscenza o la capacità di reagire;
e) In violazione di qualsiasi norma doganale, di circolazione o di altre norme;
f) Da persona diversa dal cliente a meno che tale persona non sia stata preventivamente indicata nel contratto di noleggio ed autorizzata dalla locatrice;
g) Al di fuori dell’Italia senza l’autorizzazione della locatrice e senza l’apposita assicurazione supplementare, se richiesta;
E’ tassativamente vietato il noleggio a terzi del motoveicolo sotto qualsiasi forma.
SINISTRI
Qualsiasi sinistro deve essere comunicato alla locatrice entro 24 ore. Il cliente dovrà sollecitare l’intervento dell’autorità competente (ogni qualvolta ciò sia possibile e sempre in presenza di lesioni fisiche a sé, all’eventuale passeggero e/o terzi), dovrà presentare immediatamente denuncia all’autorità competente quando necessario (in caso di furto e/o danneggiamento) ed inviare copia della denuncia alla locatrice entro 24 ore dal fatto denunciato. Il cliente dovrà ottenere i dati relativi ai testimoni ed agli altri veicoli coinvolti o, comunque, ottenere tutte le informazioni necessarie e quelle possibili alla determinazione delle responsabilità nel sinistro avvenuto.
GUASTI, DANNEGGIAMENTI
In caso di guasti tecnici al veicolo, non imputabili al cliente, che preludano la possibilità di proseguire il viaggio la locatrice provvederà, se possibile, alla sostituzione del veicolo. In caso di impossibilità, la locatrice rimborserà la parte di canone relativa al periodo residuo di mancato utilizzo del mezzo. Il rimborso e la sostituzione di cui sopra sono esclusi in caso di guasti e danni non coperti dall’assicurazione. Il cliente è tenuto a segnalare l’accaduto alla locatrice. L’abbandono del veicolo e il recarsi fuori dall’Italia senza autorizzazione comportano la perdita di qualsiasi possibilità di usufruire del servizio di cortesia eventualmente previsto ed il cliente sarà tenuto a rimborsare alla locatrice tutti gli oneri, diretti ed indiretti, relativi al recupero del veicolo. In caso di forature c/o danni ai pneumatici il cliente è tenuto alla sostituzione, a sue spese, dei pneumatici danneggiati. Non è ammessa la restituzione del veicolo con pneumatici non riparati.
OBBLIGAZIONI IN SOLIDO
Chi firma il contratto di noleggio in nome e per conto di altra persona e/o società risponderà in solido con il proprio rappresentato delle obbligazioni assunte nei confronti della locatrice e
dichiara di aver letto attentamente le presenti Condizioni Generali di Noleggio e di accettarle integralmente.